Tributi
Sportello Territoriale di Soliera
Sede
Palazzo Municipale, Piazza della Repubblica n. 1 - piano 2°
centralino: 059 568511 - Numero Verde gratuito 800.719181
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Servizio Tributi: ricevimento pubblico solo su appuntamento
Causa emergenza epidemiologica da COVID-19, per consentire il rispetto delle distanze cautelative tra le persone ed evitare code e attese agli sportelli, il ricevimento del pubblico avverrà solo per appuntamento.
L'appuntamento deve essere concordato con l'Ufficio Tributi contattando il numero 059/568537 o tramite mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Modelli 730 e Unico - abolizione della distribuzione cartacea
L'Agenzia delle Entrate informa che, a partire dalla prossima campagna dichiarativa 2020, non provvederà più alla stampa e alla distribuzione dei modelli 730 e Redditi PF (fascicoli 1 e 2).
Pertanto non sarà più possibile ritirare presso gli uffici comunali i modelli in formato cartaceo per la dichiarazione dei redditi delle persone fisiche.
Rimane confermata, invece, la possibilità di scaricare i modelli in formato elettronico dal sito dell'Agenzia delle Entrate.
Istituzione del Canone Unico Patrimoniale
Per effetto delle disposizioni contenute nella legge 160 del 27 dicembre 2019, articolo 1, commi da 816 a 836, a decorrere dal 2021 è istituito il Canone Unico Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria che sostituisce il Canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP), l’Imposta comunale sulla pubblicità (ICP), il diritto sulle pubbliche affissioni.
Fabbricati inagibili da sisma del 20-29 maggio 2012
Con ordinanza n.8 del 17/03/2021 la Regione Emilia Romagna ha ridefinito il perimetro dei Comuni interessati dalla proroga dello stato di emergenza conseguente agli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012.
Il Comune di Soliera è stato escluso dal nuovo perimetro pertanto, a partire dal 01/01/2022, gli immobili inagibili da sisma del 20-29 maggio 2012 saranno soggetti all’Imposta Municipale Propria con l’abbattimento del 50% come previsto dalla Legge 160/2019 art. 1, comma 747, lettera b).