Referendum nazionali abrogativi dell’08 e 09 giugno 2025
Elettori italiani residenti in Italia
Hanno diritto di voto i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali che avranno compiuto il 18° anno di età entro il 08/06/2025.
Solitamente si vota nel comune di residenza. La legge prevede solo poche eccezioni per alcune categorie di elettori.
Elettori italiani residenti all’estero
I cittadini italiani residenti all’estero ed iscritti all’A.I.R.E. votano all’estero ma possono optare per il voto in Italia, presentando alla rappresentanza diplomatica di riferimento il relativo modulo (scaricabile dal sito www.esteri.it o dal sito del proprio ufficio consolare di riferimento) entro e non oltre il 10/04/2025.
N.B. tale opzione vale solo per queste elezioni e può essere revocata entro e non oltre lo stesso termine.
Elettori italiani temporaneamente all’estero
Gli elettori che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino termporaneamente all’estero il giorno delle elezioni (per un periodo superiore a 3 mesi), possono optare di votare all’estero (per corrispondenza) facendo pervenire alla rappresenzanza diplomatica di riferimento ed al comune entro e non oltre il 07/05/2025 la relativa domanda correttamente e completamente compilata, allegando un valido documento di riconoscimento. La domanda dovrà essere inviata alla propria rappresenzanza diplomatica di riferimento con la modalità indicata sul relativo sito ed al comune di Soliera tramite P.E.C. (protocollo@pec.comune.soliera.mo.it), oppure, tramite consegna manuale presso l’Ufficio Protocollo (via Giuseppe Garibaldi, 48 – 41019 – SOLIERA -MO).
Elettori italiani fuori sede
Sono ammessi a votare in un comune diverso da quello di iscrizione nelle liste elettorali, gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni.
Per poter esercitare il voto “fuori sede”, gli interessati devono presentare al comune di temporaneo domicilio apposita domanda, allegando copia del documento di riconoscimento in corso di validità, copia della tessera elettorale, copia della certificazione o altra coumentazione attestante la condizione di elettore “fuori sede” (cioè documentazione che attesti le moticazioni di studio, lavoro o cure mediche). entro e non oltre il 04/05/2025.
Se il comune di temporaneo domicilio è Soliera, la domanda va inoltrata tramite P.E.C. (protocollo@pec.comune.soliera.mo.it), oppure, tramite consegna manuale presso l’Ufficio Protocollo (via Giuseppe Garibaldi, 48 – 41019 – SOLIERA -MO). La domanda già inoltrata può essere revocata con le medesime modalità, entro e non oltre il 14/05/2025.