Giovani e sport: il Comune sostiene le famiglie più bisognose

Rinnovato il bando per la stagione sportiva 2025-2026

Giovani e sport: il Comune sostiene le famiglie più bisognose
Giovani e sport: il Comune sostiene le famiglie più bisognose

Descrizione

Rinnovati anche per la stagione sportiva 2025-2026 il sostegno del Comune di Soliera alle famiglie con figli e figlie impegnati in attività sportive, con l’obiettivo di favorire la pratica motoria dei più giovani e rendere lo sport uno spazio realmente accessibile a tutti. In esecuzione della deliberazione di Giunta n. 108/2025 e della determinazione dirigenziale n. 260/2025, il Comune promuove un nuovo bando per l’assegnazione di contributi economici, mettendo a disposizione 11.000 euro destinati a ragazze e ragazzi tra i 6 e i 17 anni, residenti a Soliera, le cui famiglie si trovano in condizioni di fragilità economica.

Il contributo – erogato sotto forma di buono sportivo – copre fino al 50% della spesa sostenuta per l’iscrizione ad attività sportive svolte presso associazioni e società dilettantistiche operanti nelle province di Modena e Reggio Emilia, con un massimo di 150 euro per ciascun giovane e 400 euro per nucleo familiare. Una misura pensata per sostenere concretamente il diritto allo sport, premiando l’impegno dei più giovani e alleggerendo il peso economico delle famiglie che desiderano garantire loro un percorso di crescita sano e inclusivo.

Possono accedere al bando i nuclei familiari con un valore ISEE fino a 12.000 euro; sono inoltre ammessi i minori in affido conviventi con famiglie solieresi, per i quali il requisito economico viene valutato sulla base dell’ISEE del minore stesso. Le domande, da presentare esclusivamente in modalità telematica tramite SPID o CIE, possono essere inoltrate dal 15 novembre 2025 e devono pervenire entro le ore 12.00 del 15 dicembre 2025, termine perentorio per la ricezione al protocollo comunale. Per chi non dispone di credenziali digitali o necessita di supporto nella compilazione, l’Ufficio Relazioni con il Pubblico in via Garibaldi 48 garantisce assistenza negli orari di apertura.

Una volta concluse le verifiche, il Servizio Sport predisporrà una graduatoria, definita secondo criteri economici e sociali che privilegiano i redditi più bassi, i minori con disabilità, i nuclei con più figli e, a parità di condizioni, i giovani di età inferiore. La graduatoria provvisoria e quella definitiva saranno pubblicate sul sito istituzionale del Comune, costituendo l’unica forma di comunicazione ufficiale dell’esito. Il contributo sarà poi liquidato direttamente all’associazione o società sportiva dichiarata in domanda, previa verifica dell’effettiva iscrizione e frequenza.

Data: 18 Novembre 2025

Ultimo aggiornamento: 20 Novembre 2025, 15:50