Il percorso della via Germanica Romea Imperiale fa tappa a Soliera

È la prima volta. Appuntamento il 13 settembre. Aperte le iscrizioni.

Il percorso della via Germanica Romea Imperiale fa tappa a Soliera
Il percorso della via Germanica Romea Imperiale fa tappa a Soliera

Descrizione

Tappa di Soliera – 13 e 14 settembre 2025

In occasione dell’Anno Giubilare 2025, il Comune di Soliera aderisce - per la prima volta - al cammino della Via Germanica Romea Imperiale, un itinerario spirituale, culturale e storico che attraversa i territori dell’antico impero, accompagnando i pellegrini verso Roma.

📍 Tappa di Soliera – 13 settembre 2025
Un percorso itinerante di circa 12 km (durata stimata di 5 ore), tra storia, paesaggio, spiritualità e identità locale.
Partenza ore 8.30 da Sozzigalli (ritrovo presso l’argine vicino al ponte).
Il cammino sarà arricchito da interventi culturali a cura del Centro Studi Storici Solieresi, con il supporto del gruppo Scout e del gruppo Muovi Soliera.

Programma del cammino:

  • Saluto delle istituzioni e partenza

  • Passaggio davanti alla Chiesa di Sozzigalli, via Sabbioni e visita al sito della vecchia chiesa su via Santa Maria

  • Proseguimento lungo via Gambisa verso Limidi, con approfondimento sul tema della centuriazione romana

  • Sosta nella canonica della chiesa di Limidi (ore 11.30 circa)

  • Cammino verso Soliera lungo via Papotti e via Gambisa

  • Arrivo a Soliera alle ore 13.30: ristoro e accoglienza per i pellegrini

  • Visita guidata al Castello Campori, al Borgo murato, alla Chiesa di Soliera e all’Acetaia a cura della Compagnia Balsamica

📆 14 settembre 2025 – ore 8.30:
Ripartenza dei pellegrini da Soliera in direzione Campogalliano.

Per info e iscrizioni è possibile contattare Vanni Gasparini al numero 335 7839323 o scrivendo una mail a imperialevrg@gmail.com.

Data: 29 Luglio 2025

Ultimo aggiornamento: 29 Luglio 2025, 13:47