Descrizione
Domenica 19 ottobre torna nel centro storico di Soliera la festa che segna l’arrivo dell’autunno: Il profumo del mosto cotto.
Come da tradizione, si parte alle 8 di mattina in piazza Lusvardi, con la cottura del mosto d’uva nei fugoun a legna, poi una giornata all’insegna del buon cibo – con tanti stand gastronomici e i celebri assaggi di maltagliati con fagioli e di polenta con ragù – e del divertimento, con le bancarelle e tante iniziative per le famiglie.
Programma
Aspettando il Mosto Cotto
Sabato 18 ottobre 2025
ORE 20.30 NUOVO CINEMA TEATRO ITALIA
Una risata al giorno toglie il medico di torno!
Spettacolo a cura di Camici in allegria e ADICA Carpi in collaborazione con Croce Blu Soliera.
Ingresso a offerta libera.
Il Profumo del Mosto Cotto
Domenica 19 ottobre 2025
DALLE ORE 8.00 PIAZZA LUSVARDI
Cottura del mosto d’uva nei tradizionali “fugoun” a legna
Davanti al Castello Campori potrete assistere all’antico procedimento che segna l’avvio del ciclo di produzione dell’Aceto Balsamico Tradizionale: la cottura del mosto d’uva. Il mosto cotto, preparato dalla Compagnia Balsamica, è destinato all’Acetaia comunale e viene utilizzato per compensare il liquido che evapora dalle botti delle batterie durante l’anno.
ORE 8.30 PIAZZA LUSVARDI
La salute viene camminando
Camminata in compagnia su via Gambisa per promuovere il cammino come sano stile di vita.
Partenza ore 9.00. Al rientro piccolo ristoro per i partecipanti e presentazione dei dati relativi all’iniziativa fatta da Avis insieme a MuoviSoliera e al Trenino dei colori della Salute.
ORE 10.00 FOSSATO DEL CASTELLO CAMPORI
Alla scoperta di amici gentili… gli Alpaca a cura di Loto Centro Riabilitativo.
DALLE ORE 10.00 PIAZZA LUSVARDI
Distribuzione sughi a cura della Compagnia Balsamica di Soliera.
DALLE ORE 10.00 PIAZZA LUSVARDI
È arrivato l’autunno!
Attività per bambine e bambini 0-3 anni a cura dei nidi Arcobaleno e Grillo parlante
DALLE ORE 10.30 PIAZZA SITTI
Officina Clandestina
Un luna park di giochi di legno recuperati dalla tradizione, dalla memoria e dall’inventiva che nasce di volta in volta costruendo.
ORE 10.30 VIA MARCONI
Inaugurazione del nuovo veicolo speciale per il trasporto delle persone disabili
A cura di Auser Soliera.
DALLE ORE 11.00 FOSSATO DEL CASTELLO CAMPORI
Villaggio medievale
Duelli di scherma, tiro con l’arco e giochi medievali per bambini.
A cura degli arcieri della Compagnia Re Astolfo di Carpi.
DALLE ORE 11.00 PARCO DEL MONUMENTO
Gnocco fritto a cura di Arci Soliera e Borlenghi a cura di Auser.
ORE 11.00 PARCHEGGIO TIGOTA’
Arci Rock
Esibizione degli allievi della Rock Band School di Arci Soliera.
ORE 12.00 PIAZZA LUSVARDI
Assaggi di pasta e fagioli a cura della Compagnia Balsamica di Soliera.
ORE 15.00 PARCHEGGIO TIGOTA’
I favolosi anni ‘60
Concerto della Banda Giovanile intercomunale Novi e Soliera, direttore Stefano Bergamini.
DALLE ORE 15.00 VIA GRANDI
MCMC – Mosto Cotto Music Contest
Live musicale, contest e freestyle con i ragazzi del Progetto Zone – spazio giovani Reset.
ORE 15.30 VIA GARIBALDI – PUNTO AVIS
16a Gara del Nocino di Soliera
Premia Vania Franceschelli – Presidente Ordine del Nocino Modenese.
DALLE ORE 16.00 VIA GARIBALDI
sTAPPIamo un grappolo
Laboratorio creativo per bambine e bambini dai 4 anni. A cura della Ludoteca Ludò.
ORE 16.30 PIAZZA LUSVARDI
Polenta con ragù a cura della Compagnia Balsamica di Soliera.
ORE 16.30 PARCHEGGIO TIGOTA’
Arci Show
Spettacolo di ginnastica, danza e ballo delle scuole di Arci Soliera.
ORE 17.00 VIA MARCONI
Consegna alle associazioni dell’assegno con il ricavato della Lotteria benefica 2025
A cura di MotoClub Oca Bigia e Fuori di Vespa Soliera.
ORE 17.00 CASTELLO CAMPORI
Che storia bolle in pentola?
Lettura spettacolo a cura di Marco Bertarini “il contastorie”, per bambine e bambini dai 4 ai 7 anni.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
ORE 18.00 PIAZZA LUSVARDI
Consegna della moto Guzzi d’epoca al vincitore dell’asta benefica
Il ricavato sarà devoluto al Gruppo Genitori Figli con Handicap.
ORE 19.00 PIAZZA LUSVARDI
Aperitivo autunnale
Con intrattenimento musicale. A cura di Associazione Gruppo Genitori Figli con Handicap Spazio Accanto.
Tutto il giorno
CASTELLO CAMPORI
Visite guidate all’Acetaia Comunale – Compagnia Balsamica
Per prenotazioni: 335 8136313
VIE DEL CENTRO
Le strade dei sapori
Mercatino dell’Art-ingegno
VIA MATTEOTTI
Mercato straordinario
PIAZZA SASSI
Prodotti dell’agricoltura sociale – Cooperativa Sociale Terra Mia Geminiana, con Associazione GGFcH.
Fuoritutto – Caritas Soliera
PIAZZA REPUBBLICA
Scacchi per tutti – Arci Soliera in collaborazione con Club 64 Modena
VIA GARIBALDI
Mercatino del riuso – Auser Soliera
Palloncini – Avis Soliera
Tecniche di rianimazione, defibrillazione e disostruzione pediatrica – Croce Blu
Pesca delle piante (si vince sempre!) – Croce Blu
Gioca e vinci – Il pane e le rose
L’arte in bacheca – Mostra degli allievi della Scuola di Arte Pittorica “Annuska Raimondi”, con alcuni artisti che eseguiranno lavori dal vivo
Gioco “Suona la ruota” – Scuola di Musica Bruno Lugli Orchestra
VIA RIMEMBRANZE
Esposizione moto e vespe d’epoca e moderne – MotoClub Oca Bigia e Fuori di Vespa Soliera
VIA IV NOVEMBRE
Le macchine dei nostri ricordi – Historic Motor Club
VIA GRANDI
Esposizione di trattori e macchine agricole d’epoca – Vintage Tractors Carpi
Punti informativi
- ADICA Associazione Diabetici Carpi
- Arci Soliera
- ASD Leprotti rugby Soliera
- Associazione Giuseppe Loschi – Beppe nel cuore
- Auser
- Avis
- Budoshin Dojo – Scuola di Arti Marziali
- Caritas
- CRA Sandro Pertini
- Croce Blu Soliera
- Il pane e le rose
- Parrocchia di Soliera
- Protezione civile
- Rebel – Gym and pool
- Scuola di Arte Pittorica “Annuska Raimondi”ù
- Scuola di musica Bruno Lugli Orchestra
Stand gastronomici
PIAZZA LUSVARDI
Pasta e fagioli, sughi, polenta con ragù – Compagnia Balsamica
Aperitivi, birra e bevande, vino e vin brulé – Associazione Gruppo Genitori Figli con Handicap Spazio Accanto
PARCO DEL MONUMENTO
Gnocco fritto – Arci Soliera
Borlenghi – Auser
VIA MARCONI
Porchetta, bomboloni – MotoClub Oca Bigia e Fuori di Vespa Soliera
PIAZZA REPUBBLICA
Pinse, taglieri e aperitivi – Amarcode Cafè
PIAZZA SASSI
Strudel trentino – Parrocchia di Soliera
Maccheroni al torchio (due condimenti a scelta), stinco al forno e patatine fritte – Parrocchia e Associazione Giuseppe Loschi – Beppe nel cuore
Arrosticini – Bar Roma 76
Assaggi di tisane – Erboristeria Mirtilla
Cocktail e street food – Il Merlo
Porchetta e non solo – Macelleria Vincenzi
VIA GARIBALDI
L’angolo goloso: torte fatte in casa – Associazione Genitori Istituto Comprensivo di Soliera
Gnocco fritto – Bar Meridiana
Piadine – Butega romagnola
VIA DON MINZONI
Pizza e kebab – Nindi
VIA IV NOVEMBRE
Sushi-fusion – Kita
VIA MATTEOTTI
Gnocco fritto, salsiccia e friarielli, arancini, pollo, patatine – Bar Samodiva
Stracotto di somaro e polenta – Macelleria Vaccari