Bando contributi sportivi a.s. 2025/2026

  • Servizio attivo

Bando per l’assegnazione di contributi economici per il sostegno alla pratica sportiva di giovani dai 6 ai 17 anni d’età, residenti a Soliera. Stagione sportiva 2025-2026

Descrizione

Il Comune di Soliera promuove un bando per l’assegnazione di contribuiti economici per sostenere la pratica motoria e sportiva delle ragazze e dei ragazzi residenti sul territorio comunale e sostenere le famiglie in condizioni di disagio economico, mettendo a disposizione la somma di Euro 11.000,00.

A chi è rivolto

Minori di età compresa tra i 6 e 17 anni, appartenenti a nuclei famigliari in classe ISEE da 0 a 12.000,00 Euro, residenti nel comune di Soliera Ragazzi e ragazze che sono iscritti e frequentano, nella stagione sportiva 2025-2026, corsi o attività sportive che prevedono il pagamento di quote di iscrizione o tariffe di frequenza, presso Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) o Società Sportive Dilettantistiche (SSD), operanti nel territorio di uno dei Comuni della provincia di Modena o Reggio Emilia. Possono presentare domanda anche le famiglie residenti a Soliera affidatarie di minori anche non residenti sul territorio comunale, purché conviventi con le famiglie medesime. Nel caso di minori in affido presso famiglie residenti a Soliera e con esse conviventi, il requisito relativo al valore ISEE è riferito al minore in affido e deve essere inferiore o uguale a euro 12.000,00.

  • Minori di età compresa tra i 6 e 17 anni, appartenenti a nuclei famigliari in classe ISEE da 0 a 12.000,00 Euro, residenti nel comune di Soliera
  • Ragazzi e ragazze che sono iscritti e frequentano, nella stagione sportiva 2025-2026, corsi o attività sportive che prevedono il pagamento di quote di iscrizione o tariffe di frequenza, presso Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) o Società Sportive Dilettantistiche (SSD), operanti nel territorio di uno dei Comuni della provincia di Modena o Reggio Emilia.
  • Possono presentare domanda anche le famiglie residenti a Soliera affidatarie di minori anche non residenti sul territorio comunale, purché conviventi con le famiglie medesime. Nel caso di minori in affido presso famiglie residenti a Soliera e con esse conviventi, il requisito relativo al valore ISEE è riferito al minore in affido e deve essere inferiore o uguale a euro 12.000,00.

Come fare

La domanda può essere presentata dai genitori/tutori dei minori interessati. Puoi presentare la domanda esclusivamente in via telematica con accesso tramite credenziali SPID o CIE, usando il seguente link: compila la domanda    Se non sei in possesso delle credenziali SPID/CIE o non sei in grado di compilare autonomamente la domanda, puoi rivolgerti all’Ufficio Relazioni con il Pubblico, posto in via Garibaldi n. 48 (orari di apertura: dal lunedì al sabato ore 8,15-12,45 / martedì pomeriggio ore 14,30-17,30). Tel. 059568550-551-552-553 - Numero verde per prenotazioni e appuntamenti: 800 719181   Se sei una famiglia affidataria di un minore non residente nel Comune di Soliera, puoi compilare la domanda indicando come residenza del minore il Comune di Soliera, ed esplicitando nelle note il Comune di effettiva residenza del minore in affido.

La domanda può essere presentata dai genitori/tutori dei minori interessati.
Puoi presentare la domanda esclusivamente in via telematica con accesso tramite credenziali SPID o CIE, usando il seguente link: compila la domanda 
 
Se non sei in possesso delle credenziali SPID/CIE o non sei in grado di compilare autonomamente la domanda, puoi rivolgerti all’Ufficio Relazioni con il Pubblico, posto in via Garibaldi n. 48 (orari di apertura: dal lunedì al sabato ore 8,15-12,45 / martedì pomeriggio ore 14,30-17,30).
Tel. 059568550-551-552-553 - Numero verde per prenotazioni e appuntamenti: 800 719181
 
Se sei una famiglia affidataria di un minore non residente nel Comune di Soliera, puoi compilare la domanda indicando come residenza del minore il Comune di Soliera, ed esplicitando nelle note il Comune di effettiva residenza del minore in affido.

Cosa serve

Possono presentare domanda per ottenere il contributo, i genitori o i tutori di ragazzi e ragazze che: hanno una età compresa tra i 6 ed i 17 anni (nati dall’1/01/2008 al 31/12/2019); risiedono nel Comune di Soliera; sono iscritti e frequentano nella stagione sportiva 2025-2026 corsi o attività sportive che prevedono il pagamento di quote di iscrizione o tariffe di frequenza, presso Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) o Società Sportive Dilettantistiche (SSD), operanti nel territorio di uno dei Comuni della provincia di Modena o Reggio Emilia. appartengono a nuclei familiari residenti a Soliera, il cui valore ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) in corso di validità, sia inferiore o uguale a euro 12.000,00 come risultante dall’attestazione 2025 in corso di validità rilasciata dall’INPS. possono presentare domanda per ottenere il contributo anche le famiglie residenti a Soliera affidatarie di minori anche non residenti sul territorio comunale, purché conviventi con le famiglie medesime. Nel caso di minori in affido presso famiglie residenti a Soliera e con esse conviventi, il requisito relativo al valore ISEE in corso di validità, è riferito al minore in affido e deve essere inferiore o uguale a euro 12.000,00. Non può presentare la domanda: chi ha ottenuto altri benefici, sovvenzioni, contributi, sgravi fiscali o altre forme di ausilio economico-finanziario concessi per le medesime prestazioni da enti statali, regionali o provinciali, relativamente all'annualità sportiva 2025-2026; chi, in caso di concessione del contributo di cui al presente bando, intende richiedere altri benefici, sovvenzioni, contributi, sgravi fiscali o altre forme di ausilio economico-finanziario per le medesime prestazioni relativamente all'annualità sportiva 2025-2026.

Possono presentare domanda per ottenere il contributo, i genitori o i tutori di ragazzi e ragazze che:
  • hanno una età compresa tra i 6 ed i 17 anni (nati dall’1/01/2008 al 31/12/2019);
  • risiedono nel Comune di Soliera;
  • sono iscritti e frequentano nella stagione sportiva 2025-2026 corsi o attività sportive che prevedono il pagamento di quote di iscrizione o tariffe di frequenza, presso Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) o Società Sportive Dilettantistiche (SSD), operanti nel territorio di uno dei Comuni della provincia di Modena o Reggio Emilia.
  • appartengono a nuclei familiari residenti a Soliera, il cui valore ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) in corso di validità, sia inferiore o uguale a euro 12.000,00 come risultante dall’attestazione 2025 in corso di validità rilasciata dall’INPS.
  • possono presentare domanda per ottenere il contributo anche le famiglie residenti a Soliera affidatarie di minori anche non residenti sul territorio comunale, purché conviventi con le famiglie medesime. Nel caso di minori in affido presso famiglie residenti a Soliera e con esse conviventi, il requisito relativo al valore ISEE in corso di validità, è riferito al minore in affido e deve essere inferiore o uguale a euro 12.000,00.
Non può presentare la domanda:
  • chi ha ottenuto altri benefici, sovvenzioni, contributi, sgravi fiscali o altre forme di ausilio economico-finanziario concessi per le medesime prestazioni da enti statali, regionali o provinciali, relativamente all'annualità sportiva 2025-2026;
  • chi, in caso di concessione del contributo di cui al presente bando, intende richiedere altri benefici, sovvenzioni, contributi, sgravi fiscali o altre forme di ausilio economico-finanziario per le medesime prestazioni relativamente all'annualità sportiva 2025-2026.

Cosa si ottiene

L’assegnazione di contributi economici per il sostegno alla pratica sportiva di giovani dai 6 ai 17 anni d’età, con valore ISEE fino ad un massimo di Euro 12.000,00, residenti a Soliera.

L’assegnazione di contributi economici per il sostegno alla pratica sportiva di giovani dai 6 ai 17 anni d’età, con valore ISEE fino ad un massimo di Euro 12.000,00, residenti a Soliera.
Tempi e scadenze

Puoi presentare la domanda a partire dal 15 novembre 2025, fino al 15 dicembre 2025 alle ore 12:00.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

Non sono previsti costi a carico dei richiedenti.
Servizio online con autenticazione
Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale

Documenti collegati

Bando sport 2025-2026
Altri documenti pubblici

Bando per l’assegnazione di contributi economici per il sostegno alla pratica sportiva di giovani dai 6 ai 17 anni d’età, residenti a Soliera. Stagione sportiva 2025-2026

Bando sport 2025-2026 (firmato)
Altri documenti pubblici

Bando per l’assegnazione di contributi economici per il sostegno alla pratica sportiva di giovani dai 6 ai 17 anni d’età, residenti a Soliera. Stagione sportiva 2025-2026

Ultimo aggiornamento: 13 Novembre 2025, 15:33