Il Comune di Soliera promuove un nuovo progetto partecipativo che mira a coinvolgere l’intera comunità solierese. I temi sono quelli della cittadinanza attiva, della cura e della gestione condivisa dei beni comuni urbani, nel segno di una collaborazione sempre più virtuosa tra i cittadini e l’amministrazione comunale. Gli interventi per i quali si propone il patto di collaborazione devono riguardare spazi o beni comuni o collettivi, materiali o immateriali, oppure attività da svolgersi nel territorio comunale e riguardanti elementi fisici, urbanistici o naturalistici.
Il progetto è aperto anche a nuove, inedite idee che chiamano in causa la creatività giovanile e l’innovazione digitale.
Per attivare la proposta di collaborazione, anche in via telematica, è necessario rivolgersi in prima battuta all’URP di via Garibaldi 48.
Una volta approvato il progetto, il Comune partecipa coprendo i costi sostenuti tramite rimborso oppure fornendo le attrezzature necessarie.
Elenco dei progetti attivati:
- Iscrizioni al Registro del Volontariato Attivo
- Ciclabile Appalto
- Pulizia fossi
- Donazione quercia
- Panchine parco via Boves
- Campetto Basket via Arginetto
- Educazione ambientale a scuola
- Un bosco per amico
- Opere di Street Art
- Alfabetizzazione digitale
- Cura e pulizia aree pubbliche
- Smart Photography
- Manutenzione del verde
- Raccolta rifiuti abbandonati in aree pubbliche
Documentazione
Regolamento per la cittadinanza attiva e i Beni Comuni
Modulo di proposta di collaborazione
Soliera Beni Comuni locandina
Soliera Beni Comuni pieghevole
Avviso pubblico: promozione attività formative e laboratori per l’accesso agli strumenti digitali