Agenda Trasformativa Urbana per lo Sviluppo Sostenibile
Le Agende trasformative urbane per lo sviluppo sostenibile (ATUSS) sono uno strumento per raggiungere gli obiettivi della programmazione integrata dei Fondi europei 2021-2027.
Mirano a supportare gli interventi per lo sviluppo sostenibile orientati a rispondere alle sfide dell’attrattività dei territori e della transizione ecologica verso la neutralità climatica, ma anche a creare una nuova socialità e nuovi processi partecipativi. Le Atuss sono un’azione di gestione a più livelli che coinvolge la Regione, gli enti locali e le rappresentanze economiche e sociali in rete tra loro, che condividono risorse e impegni e perseguono le finalità dei singoli territori. Attraverso le Atuss gli attori locali diventano co-responsabili del raggiungimento dei risultati attesi dei programmi. Maggiori informazioni possono essere reperite al link della Regione Emilia Romagna.
- ATUSS dell’Unione delle Terre d’Argine
Per quanto concerne l’ATUSS dell’Unione Terre d’Argine, è riferita all’intero sistema territoriale dell’Unione delle Terre d’Argine ed interessa quindi tutti e quattro i Comuni afferenti all’Unione: Campogalliano, Carpi, Novi di Modena, Soliera.
Specifiche informazioni sono consultabili al link dell’Unione Terre d’Argine
Il Comune di Soliera ha presentato il progetto “Percorsi ciclabili comunali” , che individua nuovi percorsi ciclabili sull’intero territorio comunale di Soliera volti a favorire la mobilità dolce lungo direttrici che valorizzano il contesto ambientale e favoriscono lo sviluppo di una mobilità alternativa all’utilizzo di mezzi motorizzati sui principali percorsi casa-lavoro. L’intervento rientra tra le opere sostenute all’interno dell’Agenda Trasformativa Urbana per lo Sviluppo Sostenibile (ATUSS) , attuato mediante lo strumento dell’Investimento Territoriale Integrato (ITI). E’ inserito all’interno di un progetto ATUSS che interessa l’intera Unione Terre d’Argine e che viene attuato principalmente mediante la Priorità 4 del PR FESR , in particolare con l’Azione 5.1.1 “Attuazione delle Agende Trasformative Urbane per lo Sviluppo Sostenibile – (ATUSS). L’importo complessivo dell’investimento ammonta ad euro 859.663,43 di cui euro 629.966,34 risulta finanziato mediante programma regionale FESR 2021-2027 ed euro 229.696,79 mediante risorse di bilancio.
Il cronoprogramma dell’intervento prevede la conclusione delle opere entro 12 mesi dalla data di consegna dei lavori.
La scheda del progetto è consultabile al link dell’Unione Terre d’Argine