Notizie
Seleziona un articolo da leggere

Alfabetizzazione digitale: parte il secondo corso
Dopo il successo della prima edizione (con le iscrizioni chiuse in pochissimo tempo e tanti rimasti fuori), dal 18 febbraio al 12 marzo si tiene ad Habitat (via Berlinguer 201) la seconda edizione del Corso di alfabetizzazione digitale per smartphone e tablet.

I concerti degli Amici della Musica: sabato 8 febbraio Apeiron Sax
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con i concerti promossi dagli Amici della Musica di Modena, per tre appuntamenti, a partire da sabato 8 febbraio. Alle 21, al Nuovo Cinema Teatro Italia di via Garibaldi 80. Ingresso libero.

Soliera festeggia i suoi Diciottenni
Giovedì 6 febbraio, alle ore 21, una serata speciale al Nuovo Cinema Teatro Italia con lo spettacolo “L’inno svelato” di Michele D'Andrea e la consegna delle 'chiavette della città'. Ingresso libero aperto a tutti.


Il programma cinematografico di gennaio e febbraio
Come sempre sono tantissime e tutte di qualità le proposte del Nuovo Cinema Teatro Italia di via Garibaldi 80. Ogni domenica alle 17 la proiezione della rassegna CineKids, dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie; domenica sera e lunedì sera il meglio della programmazione d'essai.

Dal 4 febbraio lo Sportello Ludopatia
Liberi dal gioco si sta meglio! A partire da martedì 4 febbraio 2020, il punto informativo e di sostegno sarà aperto ogni primo martedì del mese in via Garibaldi 48 a Soliera, al 1° piano dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico URP.

Chiuso un tratto di via Serrasina per lavori di ripristino del fondo stradale

Music Together per bimbi di 0-4 anni
Torna da venerdì 17 gennaio il percorso ludico-formativo "Music Together" alla Sala Palco "Il Mulino" di via Grandi 201. Iscrizione gratuita ma obbligatoria allo 059.568587, oppure scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Anche a Soliera le borracce plastic-free di AIMAG
AIMAG ha distribuito gratuitamente le sue nuove borracce plastic-free agli amministratori e ai dipendenti del Comune di Soliera. E a metà febbraio del prossimo anno le borracce verranno distribuite anche a tutti gli studenti della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado nel territorio solierese.

Strade bianche: interventi di manutenzione straordinaria
Il Comune di Soliera ha predisposto in via eccezionale interventi di manutenzione anche per diverse strade bianche, presenti nelle zone di campagna e soggette a periodico deperimento a causa delle intemperie. I lavori partono oggi, 16 dicembre, per concludersi entro la fine dell’anno.

Mezzi spazzaneve e spargisale in azione. Il Piano Neve del Comune di Soliera.
Dopo la nevicata di oggi pomeriggio, sono entrati in azione i nostri mezzi spazzaneve e spargisale per prevenire la formazione di ghiaccio nella notte: https://soliera.serviziogps.com/.
Si raccomanda comunque massima prudenza sulle strade.
Il Piano Neve del Comune di Soliera.

Biblioteche Campori e Junior: i giorni e gli orari di apertura
La Biblioteca Campori di piazza Fratelli Sassi 2 è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 14.30 alle 19. Il martedì e il sabato anche dalle 9 alle 13. La Biblioteca Ragazzi Junior di via Nenni 55 è aperta dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19, sabato dalle 10 alle 12. Entrambe restano chiuse il sabato pomeriggio.

Benvenuto Don Francesco Preziosi!
Sabato 7 dicembre, alle 14.45, in Piazza Lusvardi, il sindaco Roberto Solomita accoglie e dà il benvenuto, a nome della comunità solierese, al nuovo parroco Don Francesco Preziosi.

Un corso gratuito per imparare a usare bene smartphone e tablet
Otto lezioni, per l'alfabetizzazione digitale di chi ancora incontra qualche difficoltà nell'utilizzo dei telefoni cellulari e dei computer, nei vari formati. Il corso, nell'ambito del progetto "Pane e Internet", si tiene presso Habitat (via Berlinguer 201), il martedì e il giovedì mattina, dalle 10 alle 12. Per informazioni: 059.568585, biblioteca@fondazionecampori.

È on line il nuovo numero di Noi di Questo Paese
In sommario la mostra fotografica nel Castello Campori, il calendario di "Auguri Soliera!", i lavori nei cimiteri di Soliera e Limidi, il bando "Lo sport è di tutti", la stagione teatrale, i nuovi spazi della Biblioteca ragazzi e della Ludoteca, l'intervista alla nuova dirigente dell'Istituto comprensivo, il corso di alfabetizzazione per usare smartphone e tablet, etc. Il numero di dicembre 2019

Nuova sede per l'Istituto Comprensivo
L'Istituto Comprensivo di Soliera ha lasciato la sede di piazza Fratelli Sassi per trasferirsi al secondo piano del Modulo delle Garibaldi di via Roma 104, con accesso dedicato indipendente da via Muratori.

Imu e Tasi: il saldo di dicembre 2019
Lunedì 16 dicembre 2019 è il termine ultimo per il versamento della seconda rata, dopo l’acconto del giugno scorso.
IMU e Tasi 2019: scadenze e modalità di calcolo.