Emergenza Coronavirus

Coronavirus: confermata la chiusura di scuole e nidi fino all'8 marzo
Sulla base del parere del Comitato Tecnico Scientifico nazionale, resta confermata la sospensione delle attività di asili nido, scuole di ogni ordine e grado e delle Università anche per la prossima settimana.

Coronavirus: i numeri utili dell'AUSL
Chi ha sintomi respiratori ed è stato a contatto con persone risultate positive al COVID-19, non deve recarsi al Pronto Soccorso o in ospedale, ma chiamare il proprio medico, oppure il numero verde nazionale 1500. Il numero verde regionale è invece 800.033.033.

Coronavirus: il punto sulle attività permesse e quelle vietate
Consentiti i mercati, le attività economiche, i centri diurni, i servizi per anziani e disabili, i corsi e gli allenamenti sportivi. Vietate le manifestazioni, gli eventi sportvi con pubblico e le attività di spettacolo. I chiarimenti della Regione Emilia-Romagna.

Coronavirus: confermato il mercato bisettimanale del martedì e del sabato
Sono sospese le manifestazioni che esulano dall’ordinaria attività, determinando significative concentrazioni di persone. Non vanno ricompresi nella sospensione gli ordinari mercati settimanali, così come l’attività di supporto ad anziani e diversamente abili, i matrimoni e le esequie civili e religiose. Il link alle disposizioni della Regione Emilia-Romagna.

Attenzione! Non aprire la porta ai falsi operatori sanitari!
Si avvisano i cittadini che NON è prevista alcuna attività "porta a porta" per tampone orale da parte degli operatori dell'azienda USL né di altre associazioni di soccorso che operano nel nostro territorio.

Coronavirus: sospese le attività culturali e ricreative fino al 1° marzo
Fino a domenica restano chiusi il Nuovo Cinema Teatro Italia, il Mulino di via Nenni 55, Habitat in via Berlinguer 201 e la mostra "Un paese ci vuole" nel Castello Campori. Rimane regolarmente aperta la Biblioteca Campori.

Coronavirus: sospesa l'attività scolastica fino al 1° marzo
Da lunedì 24 febbraio, e fino a domenica 1° marzo, in Emilia-Romagna viene sospesa l'attività di tutte le scuole di ogni ordine e grado, asili nido, manifestazioni ed eventi, per effetto dell'ordinanza del presidente Bonaccini e del ministro Speranza.

Coronavirus: per rimanere aggiornati c'è Filo Diretto
Sul Coronavirus COVID-19, niente panico, ma nemmeno sottovalutazioni. La Regione Emilia-Romagna ha già attivato tutte le misure stabilite dal Ministero della Salute. Per mantenervi informati riguardo a eventuali misure del Comune di Soliera, vi invitiamo a iscrivervi (se non l'avete già fatto) al nostro Filo Diretto.