TARIP - Tariffa corrispettiva rifiuti
Per informazioni contattare il gestore AIMAG SPA
AIMAG SPA - Sportello di Carpi - via Alghisi n.19, 41012 Carpi (MO)
Numero verde 800.018405
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Che cos'è
La tariffa puntuale (o tariffa corrispettiva) è entrata in vigore il 1° gennaio 2015 ed è un sistema innovativo di calcolo della tariffa rifiuti. È un sistema equo perché ottiene una partecipazione diretta dei cittadini premiando i comportamenti virtuosi di chi differenzia correttamente i materiali riciclabili e riduce al minimo i rifiuti non riciclabili. La tariffa puntuale si basa sul quantitativo di rifiuti prodotto, e NON sulle dimensioni degli immobili.
Tutte le utenze (domestiche e non domestiche) hanno ricevuto una dotazione di contenitori per la raccolta differenziata.
Ogni contenitore da esposizione è dotato di un microchip che permette la misurazione dei rifiuti prodotti, conteggiando gli svuotamenti effettuati.
Il contenitore diventa un vero e proprio contatore. La tariffa puntuale viene calcolata in base al numero di svuotamenti del bidone grigio, quello del rifiuto non recuperabile. Le altre misurazioni vengono effettuate esclusivamente a fini statistici e per l’ottimizzazione del servizio.
Modalità di pagamento
Il Soggetto Gestore provvede alla riscossione ordinaria e coattiva della Tariffa corrispettiva.
Per informazioni circa le modalità di pagamento consultare il link del gestore Aimag.
Agevolazioni tariffarie servizio rifiuti POST-COVID
Deliberazione di Giunta Comunale n. 124 del 03/12/2020
A seguito del protrarsi dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 l'Amministrazione Comunale ha disposto la proroga al 20 dicembre 2020 il termine ultimo per la presentazione ad AIMAG delle attestazioni previste per fruire dell'agevolazione TARIP per utenze non domestiche con fatturato relativo all'anno 2019 sino ad euro 1.000.000,00 non costrette alla chiusura ma con una riduzione del fatturato nel mese di aprile 2020 rispetto ad aprile 2019 di almeno il 33%.
A tal fine è necessario che il contribuente attesti al gestore AIMAG Spa la sussistenza di tali requisiti presentando entro il 20 dicembre 2020 apposita dichiarazione di cui all’art. 47 del D.P.R. 445/2000.
Le riduzioni si applicano solo ed esclusivamente ai soggetti che alla data del 30/09/2020 risultino in regola con il pagamento della TARIP relativa all’anno 2019.
Per informazioni consultare il link del gestore AIMAG SpA: