Dal mese di gennaio 2018 sono aumentati i punti di accesso alla rete Internet, immediatamente fruibili
Liberi, gratuiti, veloci. Con cinque nuovi punti di accesso a Internet e l’aggiornamento degli esistenti, il Comune di Soliera si è dotato di una rete immediatamente fruibile, senza alcuna restrizione. Si tratta di “EmiliaRomagnaWiFi”, la nuova rete pubblica della Regione attraverso cui è ora possibile connettersi e navigare senza bisogno di autenticarsi, 24 ore su 24, tutti i giorni, a banda ultra larga. L'installazione dei nuovi punti di accesso è il risultato di un bando regionale che ha visto riconosciuta la richiesta di Soliera. Alcuni di questi access points sono “indoor”, altri “outdoor”: ognuno di essi è comunque collegato direttamente alla rete Lepida.
Per quanto riguarda il capoluogo i luoghi connessi sono ora numerosi nelle vie del centro, ma raggiungono anche il parco della Resistenza (sia nel vialetto centrale che presso il chiosco), il parco Saragat di Stradello Morello, la palestra “I Cento Passi”, lo stadio Stefanini e il polo culturale Habitat. A Limidi la connessione si trova presso il centro civico Pederzoli di via Papotti.
La mappa solierese dei punti di accesso alla rete WiFi
Punto rosso: antenna WiFI esterna
Punto viola: antenna WiFI interna